Organizzare una festa fra amici, dove si vuole cucinare un’ottima grigliata, può essere piuttosto difficile per chi è alle prime armi. Vorremo darti alcuni consigli per non dimenticare proprio niente.
Un elemento principale è la preparazione. Una regola fondamentale è quella di non fare la spesa il giorno prima (almeno sul cibo a lunga scadenza e sulle bevande), ma comprarle con il dovuto anticipo. Fai poi una lista della spesa che ti aiuterà a tenere traccia di ciò che hai comprato e di quello che manca. La carne dovrebbe essere comprata il giorno prima della festa e lasciata marinare durante la notte.
Un modo semplice per ridurre lo stress è quello di delegare i compiti più facili: vi sembrerà di essere sgarbati, ma alle persone piace essere coinvolti!
La lista della spesa potrebbe essere la seguente:
Carne
- salsiccia
- costine di maiale
- hot dog
- fettine di coppa di maiale
- cosce di pollo
- alette di pollo
- pancetta
- costata
- hamburger
- spiedini
- pesce
Bevande
- birra
- cola
- aranciata
- acqua
- moca del caffè + caffè
Contorno
- fagioli al forno
- insalata di patate
- patate al forno
- formaggio
- salame
- pane
- sotto aceti
- patatine
- salatini
Verdure da grigliare
- melanzane
- pomodori
- peperoni
- patate
- radicchio tardivo
Dessert
- macedonia
- tiramisù
- biscotti
- vari digestivi
Da ricordare
- stuzzicadenti
- piatti
- forchette e coltelli
- bicchieri
- fazzoletti
- ghiaccio
- olio
- aceto
- sale
- pepe
- rametti di rosmarino e salvia
- maionese
- ketchup
- carbonella
- bombola di gas
- tovaglia di carta
- tovaglioli
Conclusioni
Una barbecue di piccole dimensioni, può andare bene per 2 o 4 persone, e per cucinare hamburger e hot dog, ma se volete cucinare alla perfezione una fiorentina, allora è meglio comprare un bbq che abbia il coperchio e almeno 3 fuochi: 2 accesi per la prima cottura e una spento per la cottura passiva a coperchio chiuso: un modo delizioso per cucinare le carni e tagli difficili. Se avete anche del cibo da tenere al caldo, un bruciatore laterale è la scelta ideale.